[ARTICOLO DELL’AVV. FEDERICO DEPETRIS DEL 25.06.2019 PUBBLICATO SU NUOVA SOCIETA’ NELLA RUBRICA AEQUITAS – L’ARTICOLO ORIGINALE E’ DISPONIBILE QUI ]

I dati diffusi dall’ISTAT nell’ottobre del 2018 hanno fotografato una realtà inquietante: nel 2016 l’economia sommersa valeva 192 miliardi di euro poco meno del 12% del prodotto interno lordo.I lavoratori irregolari, ossia in nero, sono stati stimati in 3 milioni 701 mila, per lo più dipendenti.

I settori maggiormente interessati dal lavoro nero sono i servizi alla persona, l’agricoltura (dove si ricorre spesso allo sfruttamento illegale di manodopera straniera), edilizia e commercio.

I lavoratori in nero nel 2016, sulla base degli ultimi dati disponibili, sono calati dello 0,3% rispetto al 2015. Un calo piuttosto irrilevante considerata la dimensione del problema.

Un lavoratore in nero è privo delle tutele previdenziali e assicurative. In caso di malattia e infortunio rischia di perdere il lavoro e non ottenere alcun indennizzo. Inoltre il lavoratore in nero è esposto al rischio di essere licenziato arbitrariamente ed è comunque impossibilitato a richiedere ed ottenere la Naspi (ossia l’indennità di disoccupazione).

Molto spesso, inoltre, i lavoratori in nero percepiscono paghe orarie inferiori ai minimi fissati dalla contrattazione collettiva e anche gli straodinari non vengono pagati o sono soggetti a pagamenti forfettizzati.

Non mancano anche i casi in cui sono gli stessi lavoratori a chiedere di essere assunti in maniera irregolare al fine di non dichiarare i redditi e risultare inoccupati o comunque in situazione di indigenza, però in questi casi il datore di lavoro dovrebbe semplicemente rifiutare l’assunzione e ogni forma di collaborazione con i “furbetti”.

Tuttavia molto più spesso sono i datori di lavoro ad imporre un’assunzione irregolare per risparmiare su contributi, previdenza e tutte le altre voci a carico del datore di lavoro che pesano mediamente il 30%, un costo molto spesso rilevante e non sostenibile da parte delle piccole e medie imprese.

Il lavoro nero tende a riemergere in caso di controllo da parte dell’Ispettorato nazionale del Lavoro, un’Istituzione utilissima in una Nazione flagellata dal lavoro irregolare, che tuttavia sconta una cronica mancanza di personale. A Torino, ad esempio, l’Ispettorato, pur con tutta la buona volontà dei propri ispettori, non sarebbe in grado di controllare le migliaia di piccole e medie imprese attive nella Città metropolitana. E’, semplicemente, impossibile pensare ad un controllo, ad esempio, di tutti i cantieri, ristoranti, esercizi commerciali etc.

In altri casi il lavoro irregolare si palesa nella aule giudiziarie quando i lavoratori, molto spesso dopo essere stati licenziati, avviano una causa contro l’ex datore di lavoro citandolo in giudizio per differenze retributive e magari per impugnare un illegittimo licenziamento e così provare a farsi riassumere regolarmente.

E’ fisiologico infatti che un rapporto di lavoro irregolare tenda ad essere risolto non per iscritto (la legge prescrive la forma scritta del licenziamento a pena di nullità e quindi inefficacia), ma verbalmente. Il lavoratore una volta cessata la sua collaborazione può agire giudizialmente al fine di ottenere la declaratoria di nullità del licenziamento e quindi ottenere la condanna del proprio datore di lavoro ad essere riassunto e ad ottenere un indennizzo (pari in genere all’ultima retribuzione globale di fatto) dal licenziamento al reintegro in servizio.

Come impedire le assunzioni irregolari? Il tema è complesso.

Attualmente in caso di assunzione irregolare scattano pesantissime sanzioni amministrative, spesso però inefficaci e prive di forza deterrente. Non è raro infatti che il datore di lavoro che ricorra al lavoro nero lo faccia perché privo di risorse economiche, pertanto anche la sanzione amministrativa rischia di rimanere priva di significative conseguenze. Probabilmente l’introduzione di una sanzione penale (doverosa a mio parere quando i lavoratori irregolari siano almeno tre) potrebbe avere qualche effetto più significativo, meglio se anche accompagnata da provvedimenti interdittivi, in caso di condanna, all’esercizio di attività di impresa per un congruo numero di anni.

E’ però anche necessario dire chiaramente che grazie al lavoro nero si mantengono oltre tre milioni di persone con le rispettive famiglie e che per alcune piccole attività il costo del lavoro è effettivamente insostenibile nel medio – lungo termine. Probabilmente un meccanismo virtuoso fatto di paga oraria minima garantita (oggetto di discussione in questi giorni) e radicale riduzione del costo del lavoro a carico dell’imprenditore sarebbe di per sé in grado di ridurre il numero dei lavoratori irregolari senza necessariamente livellare verso il basso gli stipendi.

Create le condizioni per rendere più equo il costo del lavoro, allora a quel punto bisognerebbe intervenire con provvedimenti duri e severi nei confronti di chi continua ad assumere irregolarmente.

Apri WhatsApp
Come possiamo aiutarvi?